La resistenza nei dettagli: etichette tecniche che resistono al tempo
Le etichette tecniche fanno parte della nostra vita quotidiana, anche se raramente le notiamo. Si trovano dappertutto: dagli elettrodomestici alle biciclette. Il loro ruolo è fondamentale: trasmettono informazioni importanti e devono resistere all’esposizione a diverse condizioni ambientali e non, dalle alte temperature all’umidità, dalle sostanze chimiche all’abrasione. Noi di IML net d.o.o. siamo specializzati nella produzione di etichette di alta qualità e di lunga durata che garantiscono affidabilità e persistenza.
La tecnologia IML al servizio della funzionalità
Immaginate che l’etichetta di un elettrodomestico rimanga chiara e leggibile durante l’intero ciclo di vita del prodotto. Ciò è possibile grazie alla tecnologia IML (In-Mould Labeling). Questa tecnica rivoluzionaria integra in maniera permanente l’etichetta nel prodotto durante la produzione stessa. Invece di incollarla, la plastica fusa (come PP, PEHD) si fonde con l’etichetta, creando un prodotto unico. Questo è fondamentale per i prodotti tecnici, poiché le etichette sono resistenti ai graffi, alle screpolature e alle alte temperature.
Le nostre etichette tecniche sono più spesse e resistenti e, per una protezione maggiore, le laminiamo o verniciamo obbligatoriamente. Se necessario, vi aggiungiamo anche una protezione contro i raggi UV, il che garantisce la persistenza dei colori e la leggibilità del testo anche in caso di un’esposizione prolungata al sole.
Le applicazioni delle etichette IML nel settore tecnico sono molteplici:
Elettrodomestici e motori
le etichette contenenti istruzioni, numeri di serie o loghi sui dispositivi sono esposte al calore e a frequenti manipolazioni.
Armadi e apparecchiature elettriche
le avvertenze importanti e i dati tecnici devono essere chiaramente visibili e duraturi.
Componenti industriali
le etichette IML garantiscono che le specifiche tecniche e le istruzioni siano sempre disponibili sul prodotto.
Tutto quello che dovreste sapere sulle etichette tecniche IML (domande e risposte)
Le etichette IML resistono alle sostanze chimiche?
Sì. Le etichette IML sono estremamente resistenti alle sostanze chimiche, il che le rende ideali per i prodotti che entrano in contatto con oli, detergenti o altri agenti chimici.
Le etichette IML possono essere utilizzate su diversi tipi di plastica?
Le etichette IML possono essere utilizzate su diversi tipi di plastica, ma la compatibilità tra l’etichetta e i materiali del prodotto è fondamentale. Per garantire una perfetta adesione, l’etichetta e il prodotto devono essere realizzati con lo stesso polimero o con un polimero compatibile. Per questo motivo lavoriamo più spesso con il polipropilene (PP) e il polietilene ad alta densità (HDPE), poiché sono i materiali che aderiscono meglio e garantiscono la massima qualità.
In che modo le etichette IML contribuiscono alla riduzione dei rifiuti?
Integrando l’etichetta nel prodotto, la tecnologia IML elimina la necessità di separare la colla e l’etichetta durante la raccolta differenziata. Questo rende l’intero prodotto ecologico, un aspetto essenziale per la produzione industriale.